Blog

08/01/2021
Che cos'è una 'Cold Cream'?
Digitando su Google cold e cream ci ha fatto ridere come tra i risultati di ricerca siano usciti anche foto di gelati, che nulla hanno a vedere con il concetto di cold cream.
Le Cold Cream in cosmetica sono delle vecchie formulazioni molto in voga negli anni 40-50-60 quando la cosmesi come la conosciamo oggi era agli albori e ancora lontano dalle performance a cui siamo adesso abituati.
Prima dell'avvento degli emulsionanti etossilati e dei Peg, i formulatori americani (dal momento che la cosmesi è nata in America e poi si è sviluppata anche presso le industrie chimiche europee per poi distanziarsi dalla scuola americana...) avevano poca scelta di emulsionanti e sostanze da utilizzare; dunque le creme venivano formulate con la fase grassa rappresentata da oli minerali (paraffina), grassi animali e lanolina e con l'emulsionante che in buona sostanza era un sapone (stearato di sodio o potassio).
Il risultato era una crema molto pesante, caratterizzata da una forte fase grassa (untuosa e persistente) e da sapone che fungeva da tensioattivo.
Persone molto anziane (le zie... le nonne...) ancora oggi probabilmente apprezzano questo genere di creme, chiamate cold cream per il potere rinfrescante che veniva a loro attribuito... (?)
Oggi è molto raro vedere una giovane donna che compra una cold cream; tuttavia alle volte questo genere di preparazioni tornano in voga soprattutto per prodotti funzionali (crema mani/piedi...)
Dr. Luigi
Torna Indietro